Facebook Linkedin Instagram
A member of the Swedencare family
Cuore con pets

Oculvet® road show: facciamo un bilancio

Con la tappa di Genova (6 marzo 2014), si conclude il tour Oculvet®: 10 incontri, condotti da esperti di Oftalmologia del cane e del gatto, che Innovet ha regalato ai medici veterinari di tutta Italia.

Innovet ha voluto dare un contributo attivo alla diffusione delle conoscenze in un settore specialistico della medicina veterinaria in piena espansione com’è l’Oftalmologia, organizzando il tour Oculvet®: una serie di incontri scientifici gratuiti, tenuti da diplomati ed esperti oftalmologi, che prende il nome dalla linea di prodotti a base di aliamidi, proposta da Innovet come soluzione innovativa per gestire “secondo Natura” i problemi di “occhio rosso” e “occhio secco” del cane e del gatto.
10 tappe, distribuite nell’arco di 7 mesi (da settembre 2013 a marzo 2014), che hanno toccato importanti città italiane, e che ovunque hanno trovato il plauso e il consenso dei medici veterinari, accorsi sempre in gran numero ad ascoltare gli esperti oftalmologi, vero fulcro portante del tour Oculvet®.
A partire da Alessandra Guerriero che, nelle tappe di Lecce, Napoli e Catania, ha parlato delle principali emergenze oculistiche non traumatiche del cane e del gatto. Per continuare con Domenico Multari, attuale vice-presidente della SOVI (Società di Oftalmologia Veterinaria Italiana), che a Mogliano Veneto, Padova, Bologna e Firenze ha parlato delle gestione pratica delle principali affezioni dell’occhio del cane e del gatto. Un percorso di diagnosi e cura tra congiuntiviti, allergiche e non, cheratocongiuntiviti secche, uveiti e glaucomi, finalizzato a fornire le conoscenze necessarie per controllare e risolvere le problematiche oculistiche nella pratica ambulatoriale di tutti i giorni.
Il tema è stato poi ripreso a Vercelli (Carisio) da Luana Boschetti e a Roma dai diplomati al College europeo di Oftalmologia Veterinaria Nunzio D’Anna (past President della SOVI) e Adolfo Guandalini. Con particolare riferimento, in quest’ultimo incontro, alla clinica di occhi gonfi, arrossati, secchi e bagnati, e all’articolato percorso diagnostico differenziale necessario a stabilirne la causa precisa. A Cristina Giordano, infine, Presidente fresca di nomina della SOVI, il compito di chiudere egregiamente il tour Oculvet® con la serata di Genova dedicata alla corretta visita oculistica non specialistica, e all’impostazione di un altrettanto adeguato iter terapeutico.
Con questa news Innovet coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che hanno decretato il successo del tour Oculvet®. Primi tra tutti i diplomati ed esperti coinvolti, che hanno condiviso con i sempre numerosi partecipanti il loro enorme bagaglio di conoscenze tecniche ed esperienze professionali.