Facebook Linkedin Instagram
A member of the Swedencare family
Cuore con pets

Il freddo è il peggior nemico delle articolazioni del cane

Con le basse temperature prendiamoci cura al meglio delle articolazioni dei cani, proteggendole dal gelo ed evitando il peggioramento di un’eventuale artrosi.

Così come accade a noi umani, anche nei nostri amici cani il gelo e l’umidità peggiorano i sintomi dell’osteoartrite (zoppia, rigidità, dolore articolare). Una preoccupazione, quella legata al gelo invernale, che allerta anche le associazioni protezionistiche (Lega Nazionale per la Difesa del Cane), e le induce a diffondere decaloghi utili per difendere i nostri animali dal freddo.

 

Tra i consigli da seguire, specie per i cani di piccola taglia e a pelo corto o raso, vengono indicati:

 

  • un’alimentazione buona e adeguata ai rigori invernali;
  • una cuccia sempre asciutta e calda, specie di notte, possibilmente posizionata a qualche centimetro da terra e fuori dagli “spifferi” d’aria;
  • attenzione speciale per stufette, decorazioni natalizie e apparecchi elettrici in genere, usate in inverno, ma molto pericolose per i nostri pet;
  • passeggiate nelle ore più calde e possibilmente al guinzaglio, per evitare che i nostri animali si disorientino e si perdano in mezzo alla neve;
  • cure costanti e adatte ai mesi invernali, garantendo ad esempio un mantello sempre in ottime condizioni.

 

Inoltre per aiutare i nostri cani a superare i rigori invernali senza troppi problemi e sofferenze può essere utile somministrare loro un alimento dietetico come Condrostress® (+) in grado di proteggere le loro articolazioni dalle riacutizzazioni del dolore artrosico e dell’infiammazione articolare.

 

Buon caldo inverno a tutti i nostri amici a quattro zampe!