Per i proprietari la stomatite felina rappresenta uno dei più frequenti motivi di consultazione veterinaria. Per i gatti è una delle cause più frustranti di dolore cronico alla bocca e drastico peggioramento della qualità di vita.
La piccola innovation company italiana approda al mercato globale della dermatologia veterinaria grazie ad un importante accordo di licenza con una multinazionale svedese.
Il prurito è uno dei fastidi più diffusi e spiacevoli, non solo per il cane ma anche per il suo proprietario. La ricerca della causa scatenante è lunga e complessa e deve essere fatta dal veterinario in collaborazione con il proprietario. Esistono oggi strumenti naturali per controllare efficacemente questo fastidioso problema.
Che sia cucciolo o anziano prendersi cura della sua bocca è importante per mantenerlo in salute. Puoi farlo con periodici controlli dal tuo veterinario e un’igiene orale, meglio se quotidiana.
Nel cane o nel gatto il cosiddetto “occhio rosso” (cioè la tipica colorazione rossa che assume a volte la zona oculare), si associa spesso alla congiuntivite. È bene sapere però che la questa manifestazione si può avere in presenza di numerose altre cause: corpi estranei, allergie stagionali oppure malattie oculari come l’uveite e il glaucoma. Continua >>