La curcumina è una sostanza alimentare nota fin dall’antichità per le sue proprietà benefiche. Appartiene a quella classe di composti naturali presenti nelle piante, i polifenoli, dotati di effetto antiossidante. In particolare, la curcumina è estratta dalla grossa radice cilindrica della pianta Curcuma Longa, il cosiddetto rizoma. Altri polifenoli sono, ad esempio, il resveratrolo del vino rosso o le catechine del tè. Per il suo colore giallo forte (il colore caratteristico del curry, per intenderci) la curcumina viene anche chiamata il polifenolo d’oro.
Fondazione Salute Animale (FSA) e Innovet dedicano a proprietari e allevatori un sito a tutela di un bene prezioso per la salute e la qualità della vita dei cani: le loro articolazioni. Camminare, correre, saltare: tutti comportamenti che per i nostri amici a 4 zampe sono segni di salute e benessere, dallo sviluppo alla terza età. Continua >>
Alzi la mano a chi non piace trascorrere delle ore all’aria aperta con il proprio cane… nessuno vero? Tutti amiamo passeggiare con i nostri amici, vederli correre e giocare. Ci piace così tanto che alcuni di noi ne ha fatto un vero e proprio sport. Continua >>
Il caldo e l’afa sono arrivati ormai in tutte le città, mettendo a rischio il benessere dei nostri amici animali. Il cane, in particolare soffre il caldo molto più dell’uomo e può andare incontro a fastidiosi disturbi come il colpo di calore, che si manifesta quando l’animale rimane esposto per troppo tempo al sole o alle alte temperature Continua >>
La Pasqua si avvicina e come accade per il Natale, un momento di gioia per noi umani può nascondere pericoli e insidie per i nostri amici pelosi. Così ecco alcuni semplici consigli.