Prurito, escoriazioni, crosticine, aree prive di pelo, grattamenti e leccamenti ossessivi: sono questi i sintomi principali di molte malattie che colpiscono la pelle del gatto.
Il prurito è uno dei fastidi più diffusi e spiacevoli, non solo per il cane ma anche per il suo proprietario. La ricerca della causa scatenante è lunga e complessa e deve essere fatta dal veterinario in collaborazione con il proprietario. Esistono oggi strumenti naturali per controllare efficacemente questo fastidioso problema.
Chi di voi non ha mai visto il proprio cane o gatto grattarsi con insistenza? Il prurito è piuttosto comune nei nostri amici pelosi e la loro soglia di resistenza agli stimoli è molto bassa, soprattutto nei cani. Ma quali sono le cause del prurito? Continua >>