La curcumina è una sostanza alimentare nota fin dall’antichità per le sue proprietà benefiche. Appartiene a quella classe di composti naturali presenti nelle piante, i polifenoli, dotati di effetto antiossidante. In particolare, la curcumina è estratta dalla grossa radice cilindrica della pianta Curcuma Longa, il cosiddetto rizoma. Altri polifenoli sono, ad esempio, il resveratrolo del vino rosso o le catechine del tè. Per il suo colore giallo forte (il colore caratteristico del curry, per intenderci) la curcumina viene anche chiamata il polifenolo d’oro.
La cistite per i nostri gatti di casa è spesso fonte di dolore cronico e ricorrente. Per combattere questa malattia è importante prestare attenzione ai primi sintomi e, soprattutto, imparare ad evitare i più comuni fattori di rischio.
Ciuffo, un grosso gatto nero con una macchia bianca screziata sulla fronte, adora i gamberetti ed arrampicarsi, ama dormire sui cuscini sparsi per casa, insomma ama la bella vita. È un bel micione, di quasi cinque anni, non ha sofferto mai di nulla, neanche di un raffreddore, è gelosissimo e golosissimo, e per questo è un po’ grassoccello. Continua >>