L’artrosi è il problema del tuo cane? Ora si può gestire con soluzioni innovative e vincenti, capaci di controllare in tutta la loro complessità i meccanismi che compromettono il movimento e la salute articolare dei nostri amici animali. Continua >>
Anche il gatto soffre spesso di artrosi, ma,a differenza di quanto avviene nel cane, i sintomi non sono così evidenti. Scopriamo quindi a cosa dobbiamo prestare attenzione per riconoscere in tempo questa grave malattia del nostro felino domestico e limitare il dolore che sempre l’accompagna.
La passeggiata serale rappresenta una buona occasione di socializzazione per i cani e un’opportunità di confronto per i proprietari in merito allo stato di salute dei loro amici a “quattro zampe”. Tra gli argomenti più discussi “guinzaglio alla mano” c’è l’artrosi.
Il gatto mantiene la sua aura misteriosa anche in corso di patologie dolorose, come l’artrosi o osteoartrosi ed è spesso un vero e proprio problema capire se “ha male”. Nonostante vengano colpite articolazioni importanti, come anca e gomito, raramente il nostro amico dal passo felpato manifesta il dolore zoppicando. Continua >>
22 anni, capelli ricci e vivaci come i piccoli occhi azzurri, incastonati nel minuto viso di ragazzo. Alto e slanciato, Luigi è uno studente di filosofia appassionato di molossi. Ha un cucciolo di 4 mesi di Dogue de Bordeaux d’alta genealogia. Continua >>