Kira, una stupenda Rottweiler di 6 anni, dal pelo nero corvino e le focature marrone-rossiccio sul muso, è lì davanti a me sdraiata ai piedi del proprietario, un uomo di mezza età, tutto d’un pezzo, spalle larghe, braccia nodose come una quercia, dai tratti decisi nel viso e nei gesti; era stato in gioventù un giocatore di rugby, una prima linea, di quelle toste. Continua >>
Riportiamo di seguito l’estratto di un interessante articolo sull’artrosi del cane del Professor Carlo Maria Mortellaro (*) pubblicato lo scorso 2 luglio su “Il Giornale“. Una malattia vecchia come il mondo. L’artrosi sembra esistere da sempre. C’era all’epoca dei dinosauri, ma ancora oggi rappresenta il principale “reumatismo” di uomini e donne, adulti e anziani. Continua >>
Per crescere bene e vivere in pieno benessere, i nostri cani hanno bisogno di movimento. Proteggere e curare le articolazioni (organi del movimento) equivale a garantire loro una vita attiva e in salute … Inizia così l’articolo di Aldo Vezzoni(*) pubblicato il 18 giugno su “Il Giornale” edizione Lombardia. Continua >>
Fondazione Salute Animale (FSA) e Innovet dedicano a proprietari e allevatori un sito a tutela di un bene prezioso per la salute e la qualità della vita dei cani: le loro articolazioni. Camminare, correre, saltare: tutti comportamenti che per i nostri amici a 4 zampe sono segni di salute e benessere, dallo sviluppo alla terza età. Continua >>
Alzi la mano a chi non piace trascorrere delle ore all’aria aperta con il proprio cane… nessuno vero? Tutti amiamo passeggiare con i nostri amici, vederli correre e giocare. Ci piace così tanto che alcuni di noi ne ha fatto un vero e proprio sport. Continua >>