A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
06 ottobre 2003
News del 06 ottobre 2003
Fosfatidilserina all’ESVCE
Durante il nono meeting annuale dell’ESVCE (European Society of Veterinary Clinical Ethology), tenutosi il 19 settembre 2003 a Salisburgo, il farmacologo Giovanni Re ha richiamato l’attenzione dei presenti sulla farmacodinamica della fosfatidilserina (PS), una molecola recentemente introdotta per la prevenzione e la cura dell’invecchiamento cerebrale patologico del cane e del gatto e dei disturbi cognitivi, comportamentali ed emozionali ad esso correlati.
Continua a leggere >>
Nascono i Quaderni di Odontostomatologia
Si tratta della rivista ufficiale della SIODOV (Società Italiana di Odontostomatologia Veterinaria), tenuta a battesimo nel contesto del 12mo congresso dell’EVDS (European Veterinary Dental Society) (Pisa, 25-28 settembre 2003) e destinata a dare voce e spazio a chiunque si occupi di una branca specialistica tanto complessa, quanto nuova ed affascinante, come l’Odontostomatologia Veterinaria.
Continua a leggere >>
Tre mercoledì di aggiornamento scientifico
Avrà luogo mercoledì 15 ottobre 2003 alle ore 20.30 la prima delle tre serate di aggiornamento scientifico organizzate da Innovet in collaborazione con la Clinica Veterinaria San Marco di Padova. Sede dell’incontro: la moderna e confortevole sala congressi interna alla Clinica. Gli argomenti: Dermatologia, Medicina Comportamentale, Ortopedia.
Continua a leggere >>
Demenza senile: standardizzare la diagnosi
La proposta è stata lanciata dal noto comportamentalista belga Joel Dehasse, in occasione del quarto meeting internazionale di Medicina Veterinaria Comportamentale (IVBM, International Veterinary Behavior Meeting), tenutosi dal 18 al 20 agosto 2003 a Caloundra (Australia). Perché non accorpare le diverse terminologie diagnostiche oggi usate per descrivere la demenza senile del cane e del gatto sotto la dizione standardizzata di “generalised cognitive impairment disorder”, e cioè “disturbi correlati a deficit cognitivi generalizzati”? Sentiamo il parere di alcuni esperti…
Continua a leggere >>
Preparare il letto alle … ferite
È curato dalla WHS (Wound Healing Society) l’esauriente supplemento di marzo/aprile 2003 della rivista “Wound Repair and Regeneration”, interamente dedicato ad uno degli stadi essenziali del cosiddetto “approccio olistico” alle ferite: la “wound bed preparation” (WBP), ovverossia “la gestione globale e coordinata della lesione cutanea, volta ad accelerare i processi endogeni di guarigione e a potenziare l’efficacia di misure terapeutiche innovative”.
Continua a leggere >>