A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
18 ottobre 2021
News del 18 ottobre 2021
Malattia renale cronica del gatto in un webinar Innovet
Mercoledì 27 ottobre, Stefano Bo affronta uno dei problemi clinici più seri della medicina felina e ci spiega come vincere la sfida di aumentare la sopravvivenza dei gatti che ne sono affetti.
Continua a leggere >>
Il cane può imparare le parole?
Secondo uno studio di etologi ungheresi, alcuni cani hanno un talento speciale a imparare rapidamente i nomi di nuovi giocattoli e a ricordarli per almeno due mesi.
Continua a leggere >>
Casa a prova di gatto: 5 consigli per farlo stare bene
La Società Internazionale di Medicina Felina mette a disposizione dei proprietari semplici linee guida per migliorare l’ambiente di vita degli amici gatti ed evitare loro pericolose fonti di stress.
Continua a leggere >>
Invecchiamento cerebrale del cane e del gatto: i benefici della PEA
Grazie alla capacità di agire sulla neuroinfiammazione senile, la forma attiva di PEA (PEA-um) può aiutare il cervello di cani e gatti anziani a invecchiare bene. Se ne parla su “Animals”.
Continua a leggere >>