“È l’ultimo congresso organizzato da questo direttivo e, come spesso accade, il meglio lo si riserva al finale…” Il “meglio” cui allude Giuliano Pedrani, attuale Presidente AIVPA,
nella brochure di presentazione è proprio questo congresso dedicato ad una branca specialistica emergente della Medicina Veterinaria: la nefrologia/urologia.
Invitati d’eccezione nella giornata d’apertura: Larry Cowgill – internista dell’Università di Davis (California) – che ha trattato la clinica e la terapia dell’insufficienza renale acuta, e Jody Lulich del “Minnesota Urolith Center” dell’Università del Minnesota.
Lulich si è in particolare soffermato sulla diagnosi e terapia delle LUTD (lower urinary tract disease) nel gatto, “quelle malattie – ha affermato l’eminente urologo – assai diffuse nella specie felina che riconoscono varie cause scatenanti: da quelle ostruttive, come la presenza, di cristalli o uroliti nelle vie urinarie inferiori, a quelle non ostruttive, di natura batterica o, assai più frequentemente, ad eziologia non identificata (idiopatica).” Della cistite idiopatica felina Lulich ha tratteggiato il quadro clinico completo: dalle teorie patogenetiche più accreditate (iperattivazione dei mastociti vescicali? Difetti di permeabilità dell’urotelio? Iperinnervazione simpatica?), all’invalidante corteo di segni e sintomi urinari, alla diagnosi (“in tutti i casi, è sempre necessario eseguire un’approfondita analisi delle urine, seguita da opportune indagini radiografiche e/o sonografiche”), alla terapia, fatta di una combinazione di interventi, dietetici, antidepressivi, miorilassanti ed antinfiammatori.
La giornata successiva ha visto il susseguirsi di più relatori: Massimo Castagnaro (Preside della facoltà di Medicina Veterinaria di Padova) che ha trattato l’istopatologia renale; Jonathan Elliott (Università del Texas) che ha parlato di ipertensione felina; Andrea Zatelli (presidente della neonata SINUV, Società Italiana di Nefrologia e Urologia Veterinaria) che ha trattato le glomerulopatie da immunocomplessi; Grazia Guidi (Università di Pisa) che ha parlato di diagnosi precoce nella malattia renale cronica; ed, infine, Stefano Romagnoli (Università di Pisa) che ha diffusamente trattato l’incontinenza urinaria nella cagna.
Programma del congresso in http://www.mvcongressi.it/data/upload/AIVPA_PDweb.pdf