Sono ormai quasi dieci anni che Innovet ha introdotto, nel settore della dermatologia veterinaria, le aliamidi, molecole che l’organismo produce naturalmente per limitare l’eccessiva propagazione delle risposte infiammatorie e del dolore. E in questi anni, numerose sono state le conferme dell’efficacia del trattamento, topico o sistemico, con aliamidi: dalla riduzione di sintomi e lesioni in gatti affetti da malattie eosinofiliche, al ritardo della comparsa delle lesioni nella dermatite atopica del cane; fino alla dimostrazione del loro meccanismo d’azione, che passa attraverso la ridotta degranulazione dei mastociti cutanei e la conseguente diminuzione del rilascio di mediatori direttamente coinvolti nella cascata infiammatoria e pruritogena.
Oggi, la linea dermatologica innovativa basata sulle aliamidi si arricchisce di due nuove applicazioni topiche a base di Adelmidrol: Retopix®Spot-on e Retopix®Oto. Entrambi i prodotti, accanto all’azione svolta dalle aliamidi, esplicano, grazie alla presenza della Fitosfongosina (un naturale componente epiteliale), una funzione protettiva nei confronti della barriera cutanea, aumentando l’idratazione e l’elasticità dell’epitelio e proteggendo i tessuti dall’attacco di microrganismi patogeni.
Il materiale informativo è disponibile nella sezione Prodotti di questo sito.