Facebook Linkedin Instagram
A member of the Swedencare family
Swedencare

Il ruolo dei mastociti su Nature

Il 2010 si apre con un’esaustiva rassegna sulle molteplici funzioni dei mastociti: dal controllo dell’omeostasi tissutale, al ruolo chiave nelle malattie allergico-infiammatorie e tumorali.
Il ruolo dei mastociti su Nature

A firmare la prima review dell’anno sui mastociti è un gruppo di ricercatori canadesi, che su “Mucosal Immunology”, rivista del gruppo “Nature”, traccia il profilo biologico completo di queste cellule. A partire dal loro percorso ontogenetico, alla fine del quale si trasformano da progenitori midollari indifferenziati ad elementi ubiquitariamente distribuiti in cute e mucose, e funzionalmente eterogenei in rapporto alle caratteristiche del microambiente tissutale.
Per focalizzarsi, poi, sulle molteplici funzioni dei mastociti che, da cellule tipiche dell’allergia, hanno oggi assunto i connotati di veri e propri “tuttofare” biologici, sia in fisiologia che in patologia. I mastociti, sottolineano i ricercatori, sono oggi chiaramente implicati in una lunga lista di funzioni omeostatiche, di cui la più importante è sicuramente il loro ruolo centrale nella coordinazione delle risposte immunitarie, sia naturali che acquisite, e, dunque, nella risposta difensiva contro patogeni di vario genere.
Ma altrettanto articolata è la lista di condizioni patologiche scatenate e sostenute dall’iper-attivazione di queste cellule e dalla conseguente degranulazione di mediatori pro-infiammatori ed algogeni: dalle malattie cutanee su base allergica, alle patologie infiammatorie a carico di distretti come quello respiratorio e gastro-intestinale, fino ad arrivare alle malattie tumorali, in cui l’iperdegranulazione mastocitaria è oggi riconosciuta come meccanismo fondamentale dell’angiogenesi che sostiene la crescita tumorale.
Una plurifunzionalità, dunque, straordinaria che ha trasformato i mastociti in veri e propri target terapeutici, da modulare con il preciso obiettivo di controllare l’eccessivo tono degranulatorio, preservandone però quella soglia di base, necessaria per l’omeostasi e la normale reattività biologica dei tessuti.