Un gruppo di clinici veterinari dell’Università della Georgia (USA) analizza i questionari compilati da 140 proprietari di gatti, con obiettivi davvero interessanti e utili:
Dall’analisi dei questionari è emerso che la maggior parte dei gatti (84%) ha l’abitudine di graffiare oggetti inappropriati, con particolare predilezione per mobili, specie se rivestiti di tessuto (i divani, ad esempio), e tappeti.
Nella maggior parte dei casi (76%) i proprietari predispongono comunque appositi oggetti per scoraggiare questa cattiva abitudine delle loro piccole tigri. I più graditi sono risultati i tiragraffi verticali, specie se rivestiti di tessuto.
Infine, si sono dimostrate totalmente inefficaci le strategie di rimprovero come urla, “sculacciate” o spruzzi d’acqua sui gatti “colti sul fatto”.
A detta dei ricercatori, vale molto di più un sistema di ricompensa, purché si seguano due semplici accorgimenti:
Moesta A, Keys D, Crowell-Davis S. Survey of cat owners on features of, and preventative measures for, feline scratching of inappropriate objects: a pilot study. J Feline Med Surg. 2018; 20(10):891-899.