Se avevamo dubbi sul ruolo centrale di cellule immunocompetenti locali come i mastociti nella cistite del gatto, ora il nutrito team di ricercatori statunitensi, coordinati da Tony Buffington e Lori Birder, contribuisce indubbiamente a fugarli.
I risultati delle loro ricerca, liberamente accessibili nella rivista Frontiers in Systems Neuroscience, dimostrano infatti che:
“I nostri dati – recitano le conclusioni – avvalorano il ruolo centrale dei mastociti nell’infiammazione cronica che accompagna la cistite.” A ciò si aggiungono fenomeni di rimodellamento a carico di vescica ed uretra prossimale, che contribuiscono ad alterare l’omeostasi distrettuale ed avviare le conseguenti risposte algiche e pro-infiammatorie.
Conclusioni importanti, che danno vigore a tutte quelle strategie terapeutiche finalizzate d agire sulla flogosi e il dolore degli organi pelvici (vescica innanzitutto) attraverso il controllo della funzionalità mastocitaria e, dunque, del rilascio di specifici mediatori ad alto potenziale algogeno e flogogeno.
Kullmann FA, McDonnell BM, Wolf-Johnston AS, Lynn AM, Getchell SE, Ruiz WG, Zabbarova IV, Ikeda Y, Kanai AJ, Roppolo JR, Bastacky SI, Apodaca G, Buffington CAT, Birder LA. Inflammation and tissue remodeling in the bladder and urethra in feline interstitial cystitis. Front Syst Neurosci. 2018;12:13