Non poteva esserci occasione migliore per Innovet che festeggiare i 25 anni di intensa attività nel settore della salute e del benessere animale in compagnia dei Pet Lovers d’Italia, tutti invitati il 2 e 3 ottobre a Milano (Parco Esposizioni Novegro) alla nona edizione di Quattrozampeinfiera (QZF).
Due splendide giornate durante le quali godere di tutte le iniziative a “4 e 6 zampe” che questo consolidato evento offre ai suoi visitatori, “coinvolgendo a 360° aziende, centri cinofili, medici veterinari, sportivi, allevatori, esperti di igiene, associazione benefiche, stilisti e influencer”.
Tantissime le attività ludiche e formative programmate nella tappa milanese di QZ, e suddivise in altrettanto numerose aree tematiche: alimentazione, moda fashion & luxury, turismo pet, razze feline e canine (con padiglioni dove interfacciare gli allevatori e scegliere consapevolmente la razza più adatta al nostro stile di vita), attività sportive (dallo Splash Dog all’Agility, al Dog Run), sfilate fotografiche e aree speciali dedicate alle associazioni che cercano una seconda chance di vita per cani e gatti meno fortunati.
È in questo contesto che Innovet festeggia il venticinquesimo di un’attività costantemente rivolta a trasferire l’Innovazione scientifica generata dalla ricerca alla salute degli animali da compagnia. Grazie a questo impegno di Ricerca & Sviluppo, Innovet ha messo a disposizione di cani e gatti prodotti sicuri, efficaci e innovativi, in grado di garantire ai nostri fedeli compagni di vita salute e benessere “secondo Natura”.
Uno di questi è Condrogen® Energy, l’inconfondibile marchio a cui è dedicato lo stand di QZ, che ricorda a tutti i presenti l’importanza di mantenere in salute le articolazioni dei nostri cani, siano cuccioli in crescita o giovani/adulti con articolazioni a rischio usura per intensa attività fisica o eccessivo carico da sovrappeso.
Visitare lo stand è anche un’ottima occasione per usufruire di gadget e offerte che Innovet propone con l’intento di appassionare tutti gli amanti degli animali alla cura e protezione delle articolazioni dei nostri inseparabili compagni, dunque alla tutela della loro qualità di vita e piena libertà di movimento.
Info dettagliate su www.articolazioniprotette.it