Mai sentito parlare di Hoopers? Il nuovo Agility per tutti …

Se la disciplina di Hoopers Agility sta prendendo piede anche da noi, lo si deve in gran parte all’impegno di Margherita Pescollderung [foto], Dog Trainer professionista, fondatrice dell’Associazione AnimalYes e di Hoopers Italia, e Responsabile nazionale FISC di questo settore.
Nata in America nel 1993, Hoopers è una disciplina cinofilo-sportiva che, a differenza dell’Agility, si basa sul lavoro a distanza. Il conduttore non corre cioè con il cane, ma, posizionandosi nella cosiddetta “zona di conduzione”, guida con segnali vocali e, a volte, gestuali, il cane attraverso un percorso attrezzato con archetti (hoop), tunnel, slalom, bidoni, etc.
Il cane riuscirà ad affrontare il percorso in maniera tanto più fluida e perfetta quanto più avrà imparato i segnali di conduzione durante le sessioni di training, fino a destreggiarsi tra i vari attrezzi senza guardare il suo conduttore, ma semplicemente concentrandosi sul prossimo segnale e/o ostacolo.
“L’Hoopers – scrive Margherita Pescollderung – non sforza fisicamente troppo né il cane né il conduttore. I vari ostacoli nel percorso sono posizionati a una distanza tale che il cane non deve fare delle curve troppo strette o dei passaggi troppo bruschi… Per questo motivo tanti cani di diverse razze e taglie, anche quelle più grandi, hanno la possibilità di affrontare un percorso senza sollecitare troppo le articolazioni. Inoltre persone che non adorano o non vogliono correre o che hanno un handicap possono finalmente praticare un’attività cinofilo-sportiva.”
Innovet, che con Condrogen® Energy ha fatto della salute e della protezione articolare una delle sue missioni strategiche, sostiene attivamente le attività di Hoopers Italia.
Per tutti gli stage e le gare previste da maggio a ottobre, sarà presente con omaggi di benvenuto e gadget dedicati agli amici a quattro zampe; oltre che con sostanziose campionature di Condrogen®Energy da inserire in un programma completo di protezione e benessere articolare specificatamente formulato per i cani attivamente impegnati in discipline sportive, Hoopers compreso. Primo appuntamento dal 28 al 30 maggio a Oristano (Sardegna), con stage, gara di Hoopers ed esame Istruttori di livello 1.
Vuoi sapere di più? Scarica la guida gratuita da https://www.hoopers-italia.it
Vuoi tenerti aggiornato sugli appuntamento di Hoopers Italia? Visita la pagina Facebook https://www.facebook.com/hoopersitalia