La displasia dell’anca e la displasia del gomito sono due delle malattie ortopediche che più frequentemente affliggono il cane durante il delicato periodo dello sviluppo e che condizionano poi tutta la sua vita.
Quelli della crescita sono, infatti, anni cruciali per il sistema scheletrico di un cucciolo, specie se appartenente a razze di taglia grande/gigante.
Diversi fattori – genetici, ambientali, traumatici e nutrizionali – possono in particolare convergere su anca e gomito, alterandone la corretta conformazione, ed avviando gravi danni degenerativi, comunemente noti con il termine di “artrosi”.
Questo opuscolo rappresenta un utile strumento rivolto al proprietario, perché conosca meglio il problema “displasia” e, soprattutto, perché possa affrontarlo in modo informato e responsabile, con la piena collaborazione di allevatori e medici veterinari.
Questo contenuto non può essere visualizzato senza il consenso all’uso dei cookie che consentono di migliorare l’esperienza di navigazione.