BiblioVet
Servizio di bibliografia scientifica riservato ai Medici Veterinari
-
Cod: 17409
Palmitoiletanolamide nel trattamento del dolore cronico a diversa eziopatogenesi.
Gatti A, Lazzari M, Gianfelice V, Di Paolo A, Sabato E, Sabato AF.
Pain Med. 2012;13(9):1121-30
-
Cod: 17829
Il dolore neuropatico negli animali.
della Rocca G,Di Salvo A, Vuerich M, Mandara MT.
Veterinaria 2011;25(1):7-22
-
Cod: 18408
Palmitoiletanolamide, una sostanza naturale ad effetto "disease-modifying" sul dolore neuropatico.
Skaper SD, Facci L, Fusco M, della Valle MF, Zusso M, Costa B, Giusti P.
Inflammopharmacology. 2014; 22(2):79-94
-
Cod: 9990101
TEST_1 > Ruolo dei mastociti nelle malattie mucosali: concetti attuali e strategie terapeutiche
TEST_1 Beunk L, Verwoerd A, van Overveld FJ, Rijkers GT.
TEST_1 Expert Review of Clinical Immunology 9(1): 53-63, 2013
-
Cod: 19180
Bersaglio "infiammazione": nuovi approcci terapeutici alla malattia renale cronica (CKD, Chronic Kidney Disease)
Impellizzeri D, Esposito E, Attley J, Cuzzocrea S.
Pharmacol Res. 2014; 81:91-102
-
Cod: 19236
Specificità dell'artrosi nel cane, dalla biomeccanica alla biologia.
Mortellaro CM.
Atti 83° Congresso Internazionale SCIVAC, Rimini, 29 maggio - 1 giugno 2014, pp. 464-67
-
Cod: 19328
Effetto della Palmitoiletanolamide sulla progressione del danno al campo visivo di pazienti affetti da glaucoma normotensivo: risultati di una valutazione di follow-up in aperto a sei mesi.
Costagliola C, Romano MR, Dell'Omo R, Russo A, Mastropasuqa R, Semeraro F.
J Med Food. 2014; 17(9):949-54
-
Cod: 19375
Effetti di una formulazione a base di Ascophyllum Nodosum sull'indice di salute orale del cane e del gatto.
Gawor J, Jodkowska K, Jank M.
Weterynaria W Praktyce 2013; 10: 74-79
-
Cod: 19309
I mastociti nell'infiammazione renale e nella fibrosi: stato dell'arte degli studi animali
Madjene LC, Pons M, Danelli L, Claver J, Ali L, Madera-Salcedo IK, Kassas A, Pellefigues C, Marquet F, Dadah A, Attout T, El-Ghoneimi A, Gautier G, Benhamou M, Charles N, Daugas E, Launay P, Blank U
Mol Immunol. 2015;63(1):86-93.
-
Cod: 19210
Nuove frontiere terapeutiche nel controllo del prurito.
Marsella R.
Atti incontro SIDEV, Cremona, 23 marzo 2014, pp. 12-18
-
Cod: 19188
Efficacia della somministrazione orale di palmitoiletanolamide ultra-micronizzata nella dermatite atopica canina non stagionale: studio clinico multicentrico in aperto.
Noli C, Miolo A, Medori C, Schievano C and the Skinalia Clinical Research Group
Proceedings 27th Congress ESVD/ECVD, Salzburg, 11-13 September 2014, p.196
-
Cod: 19518
La Palmitoiletanolamide micronizzata/ultra-micronizzata possiede un’efficacia per via orale superiore a quella della Palmitoiletanolamide non micronizzata in un modello murino di dolore infiammatorio.
Impellizzeri D, Bruschetta G, Cordaro M, Crupi R, Siracusa R, Esposito E, Cuzzocrea S.
J Neuroinflammation. 2014;11(1):136
-
Cod: 18954
I mastociti sono indispensabili per la completa espressione dell'infiammazione cutanea indotta da allergene/enterotossina stafilococcica B (SEB).
Ando T, Matsumoto K, Namiranian S, Yamashita H, Glatthorn H, Kimura M, Dolan BR, Lee JJ, Galli SJ, Kawakami Y, Jamora C, Kawakami T.
J Invest Dermatol. 2013;133(12):2695-705
-
Cod: 16539
Effetto ipotensivo oculare della palmitoiletanolamide orale: uno studio clinico.
Gagliano C, Ortisi E, Pulvirenti L, Reibaldi M, Scollo D, Amato R, Avitabile T, Longo A.
Invest Ophthalmol Vis Sci. 2011;52(9):6096-6100
-
Cod: 19049
PEA (palmitoiletanolamide): un bioregolatore delle vie urinarie del gatto.
Miolo A.
Atti VIII Congresso Nazionale UNISVET, 21-23 febbraio 2014, Hotel Melià, Milano
-
Cod: 19150
Sviluppo dei mastociti e importanza delle loro serino-proteasi triptasi e chimasi nell'infiammazione e nella cicatrizzazione.
Douaiher J, Succar J, Lancerotto L, Gurish MF, Orgill DP, Hamilton MJ, Krilis SA, Stevens RL
Adv Immunol 2014; 122: 211-52
-
Cod: 18913
La Palmitoiletanolamide migliora l'infiammazione del colon attraverso l'attivazione del PPAR-alfa dipendente da un recettore enterogliale di tipo toll 4 (TLR4).
Esposito G, Capoccia E, Turco F, Palumbo I, Lu J, Steardo A, Cuomo R, Sarnelli G, Steardo L.
Gut. 2014;63(8):1300-12
-
Cod: 18722
Aumento dei livelli di Palmitoiletanolamide e altri mediatori lipidici, nonchè della proliferazione locale dei mastociti nella dermatite atopica del cane.
Abramo F, Campora L, Albanese F, della Valle MF, Cristino L, Petrosino S, Di Marzo V, Miragliotta V.
BMC Vet Res 2014;10(1):21
-
Cod: 18655
Studio osservazionale con follow-up a lungo termine della disfunzione cognitiva del cane: caratteristiche cliniche, sopravvivenza e fattori di rischio.
Fast R, Schütt T, Toft N, Møller A, Berendt M.
Journal of Veterinary Internal Medicine 27(4):822-829, 2013
-
Cod: 18910
Come utilizzare il metodo BOA in Ortopedia. L’approccio orientato alla razza per districarsi nel dedalo delle patologie ortopediche
Vezzoni L.
Atti 80° Congresso Nazionale SCIVAC "Approccio razionale al paziente ortopedico", Montesilvano, 20-22 settembre 2013, pp. 105-112