Facebook Linkedin Instagram
A member of the Swedencare family
Cuore con pets

Rottura del crociato: chirurgie a confronto

TPLO o TTA per stabilizzare il ginocchio del cane affetto da rottura parziale o completa del legamento crociato anteriore? A mettere a confronto queste due recenti tecniche chirurgiche il noto ortopedico Aldo Vezzoni.

Aldo Vezzoni ha presentato alla prima “Southern European Veterinary Conference” (SEVC), la sua esperienza clinica in tema di chirurgia del ginocchio, mettendo a confronto effetti e complicazioni, a breve e lungo termine, di due delle tecniche più innovative per la rottura del LCA: la TPLO (Tibial Plateau Leveling Osteotomy) e l’ancor più recente TTA (TTA, Tibial Tuberosity Advancement), messa a punto nel 2002 dalla Scuola Veterinaria di Zurigo.
Vezzoni ha riportato sette anni di utilizzo di queste due tecniche chirurgiche confrontando 85 casi trattati con TPLO con altrettanti sottoposti a TTA.
I risultati preliminari di questa esperienza confermano che entrambe le tecniche sono efficaci da un punto di vista clinico, ripristinando una buona funzionalità del ginocchio affetto da rottura parziale o completa del LCA, e dimostrando un’incidenza pressoché sovrapponibile di complicanze. La TTA si è dimostrata una tecnica meno invasiva della TPLO e presenta un recupero post-operatorio più rapido. Nei soggetti più pesanti e con un angolo di inclinazione del piatto tibiale maggiore di 27° resta, comunque, da preferire la TPLO, a causa della sua più ampia versatilità.
Per quanto riguarda l’artrosi secondaria alla rottura del legamento Vezzoni ha anticipato che è attualmente in corso uno studio radiografico a lungo termine, per valutare come queste due tecniche possano influire sulla progressione artrosica.