Guarda il documentario completo
Innovet scende in campo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla strage di marmotte autorizzata in Alto Adige dal 2017 con il sistema della caccia in deroga.
Il pretesto è quello dei danni che gli scavi e i cunicoli delle marmotte starebbero arrecando alle piste da sci, ai prati da sfalcio e, addirittura, alla stabilità di stalle e rifugi. In assenza di alcun concreto supporto documentale e senza pensare a possibili alternative di salvaguardia e tutela, stanno pertanto rischiando la vita fino a 2000 esemplari di marmotte. A tutto svantaggio dell’ecosistema e della biodiversità d’alta montagna, e del benessere di questi dolcissimi animali simbolo delle Dolomiti. Con l’appoggio della Onlus Gaia Animali & Ambiente, dell’Associazione ambientalista Mountain Wilderness Internati
onal e con WWF Italia, Innovet ha deciso di impegnarsi in una campagna tesa a coinvolgere e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla sorte delle marmotte alpine.