A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
01 settembre 2001
News del 01 settembre 2001
EFA x SLO: non una moltiplicazione, ma un consiglio terapeutico
Nell'onicopatia del cane recentemente battezzata SLO (onicodistrofia lupoide simmetrica) gli acidi grassi essenziali (EFA) possono costituire un utile ausilio terapeutico.
Continua a leggere >>
Il muscolo scheletrico: un tessuto affamato di ossigeno ... e di acido alfa-lipoico
Un recente articolo di rassegna pubblicato dall'American Journal of Clinical Nutrition penetra nell'intimo metabolismo muscolare, ce ne descrive gli aspetti fondamentali, soprattutto in relazione all'esercizio fisico, e ci illustra nuove strategie per mantenerlo sempre al massimo della performance: non abbassare mai la guardia rispetto ai danni legati all'ossigeno e potenziare i sistemi protettivi attraverso l'acido alfa-lipoico.
Continua a leggere >>