A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
01 ottobre 2001
News del 01 ottobre 2001
21-26 Ottobre 2001: la settimana dell’artrosi del cane
IOVA ha organizzato un ciclo di incontri scientifici locali per diffondere in Italia la “cultura dell’artrosi”. (vedi https://www.innovet.it/iova/artrosi.html)
Continua a leggere >>
ALIA, confermato sistema difensivo della pelle
Viene dall’Università del Minnesota la conferma che, sottoposte a stress di vario tipo, le cellule epidermiche sintetizzano un arsenale difensivo, composto principalmente da N-aciletanolamine (NAE) e dai loro precursori. Tra le NAE, abbondante la produzione di PEA (N-palmitoiletanolamina o Palmidrol).
Continua a leggere >>
Condroitin solfato: più un marker che una terapia dell’artrosi
ll condroitin solfato candidato a svolgere il ruolo di marker di artrosi, vero e proprio indice prognostico e/o diagnostico di malattia.
Continua a leggere >>
Ferite difficili: esperti a confronto per deciderne le sorti
Definitivamente tramontata la concezione della “ferita che si cura da sé”, oggi organismi specifici come la Veterinary Wound Healing Association (VWHA) si preoccupano di organizzare incontri di aggiornamento scientifico per discutere lo stato dell’arte in tema di trattamento delle ferite.
Continua a leggere >>
2001: la rivoluzione cartilaginea
Rivoluzione nella biologia della cartilagine: il tessuto possiede una certa capacità intrinseca di autoriparazione.
Continua a leggere >>
A Rimini la SISVET fa il punto sull’artrosi
Nel Grand Hotel di felliniana memoria si sono svolti i lavori del 55° Convegno Nazionale della SISVET (Società Italiana delle Scienze Veterinarie). 110 e lode al workshop dedicato alle artropatie infiammatorie e degenerative.
Continua a leggere >>