A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
01 novembre 2001
News del 01 novembre 2001
Artrosi da riposo
Ingegneri biomedici, reumatologi, immunologi e chirurghi americani tutti concordi nell’affermare che l’immobilità articolare compromette la biomeccanica cartilaginea.
Continua a leggere >>
Atopia: concluso in questi giorni il terzo ciclo di Incontri Innovet
La tournee di incontri Innovet sull’atopia del cane, che ha impegnato a lungo il dottor Rosario Cerundolo in diverse regioni d’Italia, ha chiuso i battenti domenica 21 Ottobre presso il Centro Congressi dell’Hotel Polo di Roma.
Continua a leggere >>
Quanti cani soffrono di artrosi in Italia?
Parte in questi giorni uno studio epidemiologico disegnato dal comitato scientifico di IOVA, allo scopo di stabilire la prevalenza dell’artrosi nella popolazione canina italiana.
Continua a leggere >>
Promozione di altissimo prestigio per i mastociti: da semplici esecutori a veri coordinatori della fisiopatologia cutanea
I mastociti sono stati al centro del 17mo Congresso di Dermatologia Veterinaria organizzato dall’ESVD (European Society of Veterinary Dermatology) e dall’ECVD (European College of Veterinary Dermatology), recentemente svoltosi a Copenhagen (27-29 Settembre 2001).
Continua a leggere >>
IOVA: simposio sull’artrosi del cane
Riflettori puntati sulla roundtable, oggetto in questi giorni di pubblicazione integrale.
Continua a leggere >>
Artrosi: marker sì o marker no? … Vero e proprio duello-dibattito a suon di mediatori biologici
Esistono dei marker, cioè delle sostanze le cui variazioni vadano di pari passo con l’evoluzione artrosica, tanto da poterle considerare indicatori prognostici e/o diagnostici di malattia?
Continua a leggere >>