A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
02 agosto 2022
News del 02 agosto 2022
Cani in spiaggia: il decalogo di una buona e sana convivenza
Come possiamo godere della vicinanza dei nostri amici cani anche in spiaggia, senza dare fastidio ai vicini di ombrellone? Ecco un breve decalogo per una corretta e felice convivenza.
Continua a leggere >>
Quattro zampe in vacanza a Cortina!
Il 26 e il 27 agosto, in occasione della Giornata Mondiale del Cane, Cortina ospiterà due giorni di divertimento assieme ai nostri amici animali e a Restomyl®.
Continua a leggere >>
PEA-um, l’unica PEA sicura per il cane
Nuovi dati presentati al simposio annuale sui cannabinoidi sanciscono nel cane sicurezza e assenza di tossicità della PEA-um (palmitoiletanolamide ultra-micronizzata).
Continua a leggere >>
Otite cronica suppurativa nel cane: tre esami a confronto
L’applicazione sistematica del sequenziamento del DNA batterico potrebbe essere utile in futuro nella diagnosi e nel trattamento delle otiti esterne più resistenti.
Continua a leggere >>