A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
02 settembre 2002
News del 02 settembre 2002
10 comandamenti per il dermatologo
In occasione dell'ultimo congresso annuale della BSAVA (British Small Animal Veterinary Association), uno dei più importanti esponenti mondiali nel settore della Dermatologia Veterinaria ha dettato le "10 regole d'oro" per facilitare diagnosi e terapia delle dermatopatie del cane.
Continua a leggere >>
Il gatto dalla A alla Z
Si svolgerà a Stoccolma il prossimo 7-8 settembre la prima conferenza annuale dell'ESFM (Europea Society of Feline Medicine). Veramente nutrito il programma congressuale, con interventi specifici sulle più frequenti malattie che colpiscono la specie felina, dalle patologie del tratto urinario, alla cardiomiopatia ipertrofica, al linfoma, alle infezioni respiratorie.
Continua a leggere >>
Anche il gatto soffre di artrosi
Uno studio retrospettivo condotto presso il Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie dell'Università del North Carolina dimostra che, come il cane, anche il gatto anziano va incontro ad artrosi, con la differenza che il felino sa mascherarne meglio i sintomi più riconoscibili.
Continua a leggere >>
Allergia e mastociti: nuove conferme
Gli anticorpi tipici delle allergie, le cosiddette IgE, influenzano il numero di quei recettori ad alta affinità di cui si servono per legarsi alla superficie dei mastociti cutanei, attivarli in seguito a sensibilizzazione antigenica e provocare il rilascio per degranulazione di sostanze direttamente implicate nelle fasi immediate e tardive delle reazioni allergiche.
Continua a leggere >>
Uno sguardo oltreoceano
"Bellwether" - il periodico di aggiornamento della scuola di Medicina Veterinaria della Pennsylvania - pubblica il resoconto del 32° Simposio annuale della prestigiosa Università, tutto incentrato sulle problematiche cliniche più controverse nel cane.
Continua a leggere >>