A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
02 novembre 2009
News del 02 novembre 2009
Dental Practice: un nuovo numero di InnVetMed
Nuovo numero di Innovation in Veterinary Medicine, interamente dedicato alla pratica ambulatoriale odontostomatologica. Disponibile anche in versione digitale sfogliabile.
Continua a leggere >>
Cortisonici e comportamento
Indagati gli effetti collaterali dei corticosteroidi sul comportamento del cane. Ne ha parlato Lorella Notari ad Edinburgo, al meeting europeo di Medicina Comportamentale.
Continua a leggere >>
PEA nell’infiammazione cronica
Le potenzialità antinfiammatorie della Palmitoiletanolamide (PEA/Palmidrol) transitano attraverso la down-modulazione della degranulazione mastocitaria. Teresa Iuvone alla SIF (Società Italiana di Farmacologia).
Continua a leggere >>
Condroitin solfato: la qualità è la sua efficacia
“Journal of Pharmacy and Pharmacology” decreta che l’efficacia anti-artrosica dei prodotti a base di condroitin solfato dipende dalla qualità e dalla purezza di questo glicosaminoglicano.
Continua a leggere >>
Dermatite atopica: sotto accusa la barriera cutanea
La cute dei cani atopici è difettosa in ceramidi e sfingosine, i principali lipidi dello strato corneo. Lo spiega “Veterinary Dermatology”.
Continua a leggere >>