A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
03 maggio 2004
News del 03 maggio 2004
Odontostomatologia: clinico e patologo a confronto
“Decision-making nella cura delle patologie del cavo orale: il confronto tra clinico e patologo nell’interesse del paziente”. Questo il titolo dell’originale iniziativa che Innovet ha promosso nell’ambito dell’ormai imminente 48mo congresso nazionale SCIVAC e che si svolgerà al Palacongressi di Rimini domenica 30 maggio 2004 alle ore 9.50. Ingresso gratuito per tutti i medici veterinari e richiesta in corso di accreditamento ECM per chi parteciperà all’intera giornata congressuale.
Continua a leggere >>
Nutraceutici per l’artrosi
Il fascicolo di gennaio 2004 della rivista “Veterinary Clinics of North America: Small Animal Practice” è un numero monografico sui “Nutraceutici ed altre terapie biologiche”. Quattordici capitoli su questo dibattuto argomento, tra cui uno interamente dedicato ai “nutraceutici e condroprotettori per l’artrosi del cane e del gatto”. Particolare enfasi viene data a glucosamina, condroitin solfato ed antiossidanti, ed al loro utilizzo nell’ambito del “trattamento combinato” della malattia degenerativa articolare.
Continua a leggere >>
Mastocita: antenna dell’immunità
Sono i ricercatori del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche e del MATI (Microgravity, Aging, Training and Immobility) dell’Università di Udine a dare l’ultimo appellativo al mastocita: antenna del microambiente, preposta a dirigere la risposta immune. Una nuova ed importante conferma, dunque, arriva a sostegno dello straordinario ruolo biologico di questa cellula nella raffinata coordinazione delle difese tissutali locali, sia naturali che acquisite.
Continua a leggere >>
Conferenza annuale dell’AVA
Si sta attualmente svolgendo (2-7 maggio 2004) al National Convention Centre di Canberra (Australia) la conferenza annuale dell’AVA (Australian Veterinary Association). Un appuntamento tradizionale per chi segue i congressi internazionali, ma sempre contraddistinto da interessanti novità. Tra queste, alcune sessioni dedicate specificatamente alla cura dei levrieri, alla gestione degli animali in ambito urbano, alla storia delle principali zoonosi presenti in territorio australiano.
Continua a leggere >>
Globuli rossi: una riserva naturale di quercetina
La rivista “Free Radical Research” pubblica nel fascicolo di dicembre 2003 un articolo sul ruolo chiave svolto dai globuli rossi nella cinetica di distribuzione e biodisponibilità della quercetina: un flavonoide largamente distribuito nel mondo vegetale ed oggi utilmente impiegato - in virtù delle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti ed antidegenerative – in molte malattie, artrosi compresa.
Continua a leggere >>