A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
03 dicembre 2007
News del 03 dicembre 2007
Innovet.it a gonfie vele nel web
Innovet.it ha superato in ottobre la ragguardevole soglia dei 3.000 visitatori al mese. Un risultato importante per un sito aziendale che, oltre a tutte le informazioni tecnico/commerciali sui prodotti, offre al visitatore molti servizi informativi sulla “galassia” scientifica della medicina veterinaria.
Continua a leggere >>
I denti del BOA
Il "Breed Oriented Approach" (approccio orientato alla razza), meglio conosciuto con l'acronimo BOA, compare in Odontoiatria Veterinaria, con l’identificazione della “predilezione di razza” per numerose malattie del cavo orale che affliggono assai di frequente cani e gatti.
Continua a leggere >>
La versatilità del mastocita
Arriva dalla Stanford University una nuova review sulle mille facce funzionali del mastocita: cellula chiave nelle risposte immuno-infiammatorie e difensive, ma anche elemento essenziale nei processi di riparazione e rimodellamento.
Continua a leggere >>
Aliamidi nel Baltico
Un seminario di Dermatologia organizzato a Tallinn (Estonia) il 24-25 novembre 2007 è stata l’occasione propizia per presentare ai numerosi intervenuti la linea dermatologica Innovet basata sulle aliamidi: sistemiche e topiche.
Continua a leggere >>
Ginkgo: nuove evidenze di neuroprotezione
Egb 761, la forma standardizzata dell’estratto di Ginkgo biloba, migliora la memoria e riduce la morte dei neuroni ippocampali in ratti con deficit cognitivi. Lo pubblica “Neuroscience” di ottobre 2007.
Continua a leggere >>