A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
04 marzo 2002
News del 04 marzo 2002
Congresso BSAVA 2002: un lungo week-end di aggiornamento all’insegna dell’eccellenza scientifica
4 giorni, 200 tra relazioni e seminari, oltre 50 ore di “Nursing Programme”, più di 8.000 i partecipanti attesi, circa 200 gli stand previsti. Dove accadrà tutto ciò? Al congresso BSAVA del 2002, che si terrà a Birmingham da giovedì 4 a domenica 7 aprile.
Continua a leggere >>
Artrosi secondaria a rottura del legamento crociato anteriore: la chirurgia, impotente, osserva
Le tecniche ricostruttive intra-articolari ed extra-capsulari sono entrambe impotenti di fronte alla progressione dell’artrosi secondaria a rottura del legamento crociato anteriore del cane.
Continua a leggere >>
Displasia del gomito: la chirurgia non previene l’artrosi
Ad affermarlo è un noto esponente dell’ortopedia internazionale, il professor Hazewinkel. Stupita ed attenta la platea del Large Breed Health Symposium, recentemente svoltosi a Venezia.
Continua a leggere >>
Eosinofili-mastociti: il binomio interattivo della risposta ritardata allergica
L’allergia – si sa – è un processo articolato in due fasi principali: risposta immediata e risposta ritardata. Che i mastociti giocassero un ruolo di prim’ordine in entrambi i momenti era noto da tempo. Che fossero gli eosinofili ad attivarne il coinvolgimento nella risposta ritardata è scoperta di oggi.
Continua a leggere >>
Scoperti due meccanismi anti-infiammatori della quercetina
In concentrazioni micromolari, la quercetina inibisce la produzione del monossido di azoto (NO) e della prostaglandina E2 (PGE2), due tra i principali mediatori dell’infiammazione. La scoperta, pubblicata su Life Sciences, viene dal Dipartimento di Farmacologia Sperimentale dell’Università di Napoli.
Continua a leggere >>
In Scozia per un week-end sulle ferite
È in programma, presso l’Università di Edimburgo, un corso pratico di 2 giorni per Veterinari di animali da compagnia, intitolato “Wound Management and Skin Reconstruction”. Si terrà all’Easter Bush Veterinary Centre nel week-end del 20-21 Aprile 2002.
Continua a leggere >>