A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
04 giugno 2007
News del 04 giugno 2007
Aliamidi: nuovi dati dallo SCIVAC 2007
Al 56° congresso internazionale multisala SCIVAC (Rimini, 1-3 giugno 2007), Teresa Iuvone del Dipartimento di Farmacologia Sperimentale dell’Università di Napoli ha presentato una “comunicazione breve” sugli effetti delle aliamidi nel granuloma cutaneo: una classica manifestazione di infiammazione cronica della cute, che accompagna molte dermatopatie da ipersensibilità del cane e del gatto.
Continua a leggere >>
Il prurito secondo Fabbrini
Martedì 29 maggio 2007, si è svolto a Torino (Holiday Inn Torino Sud) l’ultimo dei quattro incontri scientifici organizzati da Innovet sulla “Gestione pratica del prurito nel cane” e tenuti da Fabrizio Fabbrini, attuale presidente SIDEV e membro dell’ESVD (European Society of Veterinary Dermatology). Per completare il tour, a giugno ancora due incontri con Federico Leone.
Continua a leggere >>
Fitosfingosina: efficace nel prurito del cane
Pubblicato da “Veterinary Dermatology” tra i “selected abstracts” del “North American Veterinary Dermatology Forum” (NAVDF, Lihue, Hawaii, 18-22 aprile 2007), uno studio multicentrico dimostra l’efficacia di topici a base di fitosfingosina nel migliorare il prurito, ed i segni clinici ad esso associati, in cani affetti da dermatosi pruriginose.
Continua a leggere >>
Il profilo molecolare dell’artrosi
Ricercatori inglesi e tedeschi indagano le variazioni di cinque differenti citochine notoriamente implicate nell’artrosi del cane, dimostrando che tutti i tessuti articolari sono in ugual misura coinvolti nella genesi del danno combinato, degenerativo-infiammatorio, tipico di questa malattia.
Continua a leggere >>
Mastociti controllori dell’infiammazione
“Immunological Reviews” di giugno 2007 è tutto sui mastociti. 23 articoli firmati dai più noti studiosi di queste cellule, tra cui una review che spiega nel dettaglio il loro duplice ruolo nel promuovere, ma anche nel limitare l’infiammazione cronica.
Continua a leggere >>