A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
05 maggio 2003
News del 05 maggio 2003
Stomatite cronica felina
Tra le sessioni libere del 46° Congresso Nazionale SCIVAC (Fiera Milano, 8-11 maggio 2003), figura un evento di grande interesse, sia per importanza e notorietà del relatore, che per rilevanza clinico-terapeutica dell’argomento trattato: la relazione di Dea Bonello su “ stomatite cronica felina e gestione dei meccanismi infiammatori” ad essa sottostanti. L’appuntamento è per sabato 10 maggio 2003 alle ore 17.15 presso la sala gialla.
Continua a leggere >>
Speciale Ortopedia
Il supplemento di marzo 2003 della rivista “Summa” è interamente dedicato all’Ortopedia dei carnivori domestici, cane in particolare. Un panel di esperti pubblica, infatti, cinque articoli originali, incentrati sulle linee-guida di una corretta visita ortopedica e sulle principali patologie ortopediche della spalla, del gomito, dell’anca e del ginocchio. In copertina, un sintetico ed interessante aggiornamento sull’utilizzo dei bioflavonoidi nell’artrosi del cane.
Continua a leggere >>
Settimana dell’invecchiamento cerebrale: meno 7
A sette giorni dal primo incontro con cui, martedì 13 maggio 2003, prenderà il via la settimana dell’invecchiamento cerebrale nel cane e nel gatto – organizzata in diverse località italiane da SISCA (Società Italiana Scienze Comportamentali Applicate) e sponsorizzata da Innovet - conosciamo più da vicino i relatori che animeranno tre serate ed un’intera giornata, discutendo di problemi comportamentali, cognitivi ed emozionali di cani e gatti anziani.
Continua a leggere >>
FANS in ortopedia: sì ma ...
È l’ultima evidenza in tema di FANS (antinfiammatori non steroidei): il loro precoce utilizzo può interferire pesantemente con la fusione ossea che segue gli interventi di artrodesi. Motivo: i FANS inibiscono la produzione di prostaglandine, essenziali non solo alla formazione, ma anche alla riparazione del tessuto osseo.
Continua a leggere >>
Mastociti&nervi nell’atopia
Un gruppo di Dermatologi finlandesi aggiunge un’importante tessera al mosaico delle alterazioni cui va incontro la cute dei soggetti atopici, dimostrando non solo un significativo aumento dei siti di contatto tra mastociti e terminazioni nervose, ma anche una sostenuta “attivazione neurogenica” di tali cellule. E questo grazie alla notevole iper-innervazione locale ed alla conseguente liberazione di una maggior quantità di neuropeptidi che contraddistinguono il soggetto atopico.
Continua a leggere >>