A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
05 settembre 2011
News del 05 settembre 2011
Uomo-animale: il legame più antico della Terra
Osservare gli animali attiva le strutture primitive del nostro cervello. È la conferma oggettiva che tra uomo ed animale esiste un rapporto antico, ereditato dai nostri stessi antenati.
Continua a leggere >>
Attenzione alla barriera cutanea
La dermatite atopica si accompagna ad un aumento della perdita di acqua attraverso gli strati epidermici, ad indicare un cattivo funzionamento della barriera cutanea in corso di allergia.
Continua a leggere >>
Senilife® sostiene “Cuore di cane”
Domenica 11 settembre 2011, in 8 città italiane si svolgerà “Cuore di cane”: primo evento nazionale organizzato da SIUA (Scuola di Interazione Uomo-Animale) per rendere omaggio a tutti i cani che ci salvano e ci amano: da New York a L’Aquila. Innovet c’è.
Continua a leggere >>
Glucosamina nella cistite felina: nuovi dati
La somministrazione orale di glucosamina a gatti con cistite idiopatica riequilibra le concentrazioni plasmatiche e urinarie di glicosaminoglicani (GAG) e migliora sintomi come stranguria ed ematuria. I risultati pubblicati su “American Journal of Veterinary Research”.
Continua a leggere >>