A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
07 maggio 2007
News del 07 maggio 2007
A Palermo si parla di LUTD
Domenica 13 maggio 2007, si terrà a Palermo il primo dei tre incontri sulle malattie delle basse vie urinarie (LUTD, Lower Urinary Tract Disease) nel cane e nel gatto tenuti dal noto urologo veterinario Andrea Zatelli (foto). Gli incontri sono organizzati da SINUV (Società Italiana di Nefrologia e Urologia Veterinaria), in collaborazione con Innovet e danno diritto all’accreditamento di 2 punti ECM.
Continua a leggere >>
L’artrosi su CANI
L’argomento trattato nella rubrica “Salute” del numero di maggio 2007 della rivista “CANI” è l’artrosi del cane in crescita. A spiegarla ai lettori della rivista, il noto ortopedico Carlo Maria Mortellaro che, con chiarezza sintetica, parla dei numerosi fattori di predisposizione, dei molteplici meccanismi di danno e delle opzioni più valide di prevenzione e cura.
Continua a leggere >>
Maggio mese del prurito
Quattro degli otto incontri scientifici organizzati da Innovet sulla “Gestione pratica del prurito nel cane” si terranno nel mese di maggio, a partire da martedì 8 maggio 2007, a Milano (Novotel Cà Granda). Relatore: Fabrizio Fabbrini, attuale presidente SIDEV e membro dell’ESVD (European Society of Veterinary Dermatology).
Continua a leggere >>
Gestire le ferite
“Veterinary Clinics of North America, Small Animal Practice” pubblica una review di EBM (Evidence-Based Medicine) sugli agenti topici che migliorano la formazione del tessuto di granulazione e la riepitelizzazione, in corso di cicatrizzazione per seconda intenzione di ferite aperte nel cane.
Continua a leggere >>
Mastociti ed infezioni cutanee
I mastociti sono vitali per innescare le reazioni naturali di difesa dalle infezioni della cute, mediando importanti processi come il reclutamento dei neutrofili e l’allontanamento (clearance) dei batteri dal sito infetto. Lo dimostrano per la prima volta i dermatologi dell’Università di Berlino.
Continua a leggere >>