A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
07 settembre 2007
News del 07 settembre 2007
Prurito nel cane: una nuova scala di valutazione
Pubblicata da “Veterinary Dermatology”, tra i “selected abstracts” del “North American Veterinary Dermatology Forum” (NAVDF, Lihue, Hawaii, 18-22 aprile 2007), la proposta di una nuova scala di valutazione del prurito nel cane, già testata da 118 proprietari.
Continua a leggere >>
La diagnosi “combinata” di artrosi
Ortopedici svedesi applicano a cani affetti da zoppia della spalla una combinazione di metodi diagnostici - clinici, radiografici, artroscopici e citologici – riuscendo ad evidenziare anche i casi asintomatici di artrosi lieve o moderata.
Continua a leggere >>
Mastociti tra stress e prurito
La correlazione tra stress e prurito ha un responsabile ben preciso. È il mastocita cutaneo, al centro del complesso sistema neuro-immuno-endocrino che correla le risposte centrali allo stress a quelle periferiche, di natura pruritogena.
Continua a leggere >>
Restomyl® su Wikipedia
Notorietà multimediale per Restomyl®, recentemente citato dalla nota enciclopedia elettronica multilingue a libero accesso come: “gel odontostomatologico contenente acido traumatico, ad azione riepitelizzante sulla mucosa del cavo orale”.
Continua a leggere >>
Australia: cresce la demenza senile di cani e gatti
L’affermazione è stata fatta da Matthew Miles, direttore dell’”Australian Small Animal Veterinary Association” (ASAVA), durante il 32mo congresso della WSAVA, svoltosi a Sidney dal 19 al 23 agosto 2007.
Continua a leggere >>