A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
07 settembre 2009
News del 07 settembre 2009
Lunga vita al senior pet
Alta l’attenzione dei media veterinari sui programmi di “senior care” per cani e gatti anziani. Per saperne di più, leggi “Firtsline” e “DVM360”.
Continua a leggere >>
Un test per i condroprotettori
Si chiama “Acclaim System” un rapido test per orientarsi verso i nutraceutici articolari più sicuri ed efficaci nel cane e nel gatto. Lo pubblica JAVMA a giugno 2009.
Continua a leggere >>
Animali anziani: il contributo dell’industria
Nella terza uscita della newsletter di AISA, Alda Miolo (Innovet) analizza brevemente come l’industria della Salute Animale abbia influito sull’allungamento della vita media di cani e gatti.
Continua a leggere >>
Mastociti nella riparazione delle ustioni
I mastociti hanno un ruolo chiave nelle fasi di proliferazione e rimodellamento cutaneo delle ustioni. Lo spiega “International Archives of Allergy and Immunology”.
Continua a leggere >>
La carta d’identità delle FORL
IVIS (International Veterinary Information Service www.ivis.org) consente l’accesso ad un articolo sulle FORL, le lesioni da riassorbimento dentale nel gatto.
Continua a leggere >>