A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
07 novembre 2011
News del 07 novembre 2011
Glupamid® vs glucosamina: nuovi dati di attività
Glupamid® è più efficace e potente della tradizionale glucosamina nel contrastare infiammazione, dolore e deficit motori da artrosi. Questa la conclusione dello studio presentato al congresso nazionale SCIVAC di Arezzo.
Continua a leggere >>
Un aereo tutto per loro
Le compagnie aeree americane lanciano i voli charter per quattro zampe. Per molti cani, specie Carlini, Bulldog, Boxer e BullMastiff, è un’opportunità salvavita.
Continua a leggere >>
Alitosi al congresso europeo di dentistica veterinaria
Il congresso dei dentisti veterinari dedica un’intera sessione all’alitosi, vista come problema clinico di cui individuare le cause scatenanti e da trattare con tempestività e costanza.
Continua a leggere >>
Displasia dell’anca: dalla genetica alla diagnosi
“Clinician’s Brief”, rivista ufficiale dei veterinari nord-americani, pubblica un articolo sul profilo genetico e le strategie diagnostiche della displasia dell’anca nel cane.
Continua a leggere >>