A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
08 ottobre 2007
News del 08 ottobre 2007
Urologia a Bologna con Zatelli
Domenica 14 ottobre a Bologna, faccia a faccia con il Presidente della SINUV (Società Italiana di Nefrologia e Urologia Veterinaria) Andrea Zatelli (nella foto), che tratterà le malattie delle basse vie urinarie (LUTD, Lower Urinary Tract Disease) nel cane e nel gatto. 2 i crediti ECM.
Continua a leggere >>
Artrosi: non solo anziani
In edicola il 4 ottobre, con il Corriere della Sera, il supplemento “Amici Animali” dedicato alla salute degli animali da compagnia. Tra gli argomenti trattati, l’artrosi del cane in crescita, sintetizzata, nei suoi tratti clinici e terapeutici, da Carlo Maria Mortellaro.
Continua a leggere >>
Nuova scala per valutare il prurito
Sviluppata una nuova scala di valutazione del prurito, fatta di una combinazione di parametri – dermatologici, visuali e comportamentali – tesa a diminuire la soggettività della valutazione da parte del proprietario. La pubblica Veterinary Dermatology sul numero di Ottobre.
Continua a leggere >>
Aliamidi: 10 anni di ricerca
Dieci anni di ricerca sulle aliamidi in un articolo comparso su Settimana Veterinaria nr. 577 (Settembre 2007). Nuove importanti evidenze dimostrano l’efficacia di questa scoperta tutta italiana.
Continua a leggere >>
TPLO e artrosi
Uno studio clinico dimostra che la TPLO (Tibial Plateau Leveling Osteotomy) non arresta l’artrosi. A fronte di un miglioramento funzionale, l’indagine radiografica evidenzia un significativo peggioramento del danno artrosico. Lo pubblica il Canadian Veterinary Journal.
Continua a leggere >>