A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
09 febbraio 2004
News del 09 febbraio 2004
Febbraio: il mese della salute orale
Forse non tutti sanno che febbraio, oltre ad essere il mese del carnevale, è anche il “pet dental health month”, ovverossia il mese che, dal 1993, l’American Veterinary Dental Society (AVDS) ha deciso di dedicare alla sensibilizzazione nei confronti della salute del cavo orale di cani e gatti. Molteplici le iniziative: dall’edizione di libretti informativi, a pacchetti di prestazioni, pressoché gratuite, per avvicinare il proprietario alla cura della bocca del proprio animale.
Continua a leggere >>
Atopia del cane: l’ultima parola ai mastociti
Sfogliando gli Atti del 19mo congresso annuale dell’ESVD-ECVD (European Society of Veterinary Dermatology-European College of Veterinary Dermatology), tenutosi a Tenerife il 4-6 settembre 2003, non può di certo sfuggire - per originalità di contenuto e chiarezza esplicativa - la relazione di due farmacologi della Facoltà di Medicina Veterinaria di Barcellona. In sole quattro pagine. Fernando de Mora e Rosa Torres riescono, infatti, a delineare lo straordinario profilo immunopatogenetico dei mastociti nel complesso avvicendarsi delle fasi, sia precoci che tardive, dell’atopia del cane.
Continua a leggere >>
Dermatologia topografica
Questo l’argomento del congresso annuale dell’AIVPA (Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali), che si terrà al Centro Congressi “Quattro Torri” di Perugia, il 28-29 febbraio prossimi. Otto relatori di prestigio affronteranno i problemi della cute di cani e gatti, suddividendola in distretti specifici e trattandone i quadri clinici più frequenti.
Continua a leggere >>
WWW ferite infette
World Wide Wounds (WWW) - l’unica rivista on line che dal 2001 si occupa specificatamente di ferite, anche di pertinenza veterinaria, e loro trattamento – pubblica, nell’ultimo numero di gennaio 2004, un’interessante review sulle infezioni proprio a carico delle ferite, inquadrandole da un punto di vista sia storico-terminologico che di diagnosi e cura. Analizziamone i passaggi più salienti.
Continua a leggere >>
Artrosi idiopatica: una nuova interpretazione?
Per definizione “artrosi idiopatica” significa artrosi primaria da causa sconosciuta, vale a dire un’artropatia per la quale non si riconosce alcun fattor eziologico specifico, nemmeno la degenerazione età-dipendente dei tessuti articolari. Un anatomista di Auckland (Australia) avanza ora una possibile interpretazione.
Continua a leggere >>