A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
09 dicembre 2008
News del 09 dicembre 2008
Fisioterapia nel gatto
Massaggi, idroterapia, ultrasuoni e stimolazioni elettriche. Queste alcune delle tecniche riabilitative illustrate a Cremona da Lowri Davies per i problemi articolari del gatto.
Continua a leggere >>
Neuroprotezione da resveratrolo
Il resveratrolo previene il danno ossidativo dell’ippocampo, agendo sugli astrociti della glia cerebrale. Ne parla “Archives of Biochemistry and Biophysics”.
Continua a leggere >>
Diagnosi ufficiale di lussazione della rotula
Si è tenuto a Cremona un corso teorico-pratico per fornire ai referenti FSA (Fondazione Salute Animale) gli strumenti per la diagnosi con certificazione ufficiale di lussazione della rotula.
Continua a leggere >>
Le FLUTD secondo Gunn-Moore
Segni clinici, meccanismi e rimedi per le malattie delle basse vie urinarie del gatto (FLUTD). Danielle Gunn-Moore ne ha parlato a Genova alla ProPlan Cup 2008.
Continua a leggere >>
HD nel molosso del Portogallo
“Journal of Small Animal Practice” discute l’affidabilità dei parametri di valutazione della lassità articolare per predire la displasia dell’anca (HD) nel cane della Serra di Estrela.
Continua a leggere >>