A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
10 marzo 2003
News del 10 marzo 2003
Obiettivo cervello!
Brain System: questo il nome del nuovo impegno INNOVET rivolto ai problemi comportamentali del cane e del gatto. Prima nicchia di questa complessa materia ad essere oggetto di tale impegno è l'invecchiamento del cervello, organo destinato, con gli anni, a deteriorarsi, a perdere plasticità e capacità adattativa. Risultato: pesanti disturbi, di tipo cognitivo, emozionale e comportamentale.
Continua a leggere >>
Ortopedia: grandi nomi al CVM
Il CVM (Circolo Veterinario Milanese) - un'associazione di Medici Veterinari Liberi Professionisti di Milano e provincia, nata agli inizi del 2000 con lo scopo di promuovere il costante aggiornamento scientifico in Medicina Veterinaria - organizza, a partire dal prossimo 15 marzo 2003, un articolato corso di Ortopedia, con relatori italiani di fama internazionale ed argomenti di estremo interesse pratico.
Continua a leggere >>
COX-2 selettivi: il punto della situazione
Sono passati quattro anni da quando gli inibitori selettivi dell'isoforma 2 dell'enzima ciclo-ossigenasi (COX-2) fecero la loro prima comparsa sulla scena terapeutica, come molecole dotate di una potente attività analgesica/antinfiammatoria e prive dei ben noti effetti collaterali - soprattutto di tipo gastrointestinale - connessi all'uso dei FANS non selettivi. Ora il panorama sta cambiando: anche per i COX-2 selettivi fosche nubi si stanno addensando sulla sicurezza del loro impiego!
Continua a leggere >>
Gatti neri e AIDS
È l'ultima scoperta in fatto di genetica felina. Dopo la dimostrazione che il gatto è portatore di un genoma inaspettatamente molto simile a quello dell'uomo, arriva la notizia che, analogamente a tigri ed altre specie di felini selvatici, i gatti neri sono più resistenti al virus dell'immunodeficienza felina (FIV). Il motivo? Una mutazione genetica, responsabile, oltre che del colore del pelo, anche della resistenza a certe infezioni.
Continua a leggere >>
Il meeting annuale dell'AAHA
Dal 22 al 26 marzo 2003, si svolgerà a Phoenix (Arizona) il 70mo meeting annuale dell'AAHA (American Animal Hospital Association). Un evento davvero importante, organizzato in una miriade di sessioni, finalizzate non solo alla discussione collegiale su importanti tematiche scientifiche, ma anche all'approfondimento di alcuni aspetti gestionali della professione veterinaria, come il rapporto con il cliente o l'organizzazione del lavoro di gruppo.
Continua a leggere >>