A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
10 luglio 2006
News del 10 luglio 2006
La Dermatopatologia Veterinaria online
Progettato e realizzato da Francesca Abramo, Professore Associato di Patologia Generale presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa, il sito http://www.vetdermatopatol.it/ è un database di casi clinici di stretta pertinenza dermatologica, da consultare con un sistema di ricerca basato su parole chiave e specie animale. Ma è anche, e soprattutto, un sito interattivo, da implementare con l’invio di casistica propria, vagliata da un Comitato di Revisori e messa in linea secondo una griglia di presentazione che, oltre alla storia e all’evoluzione clinica della malattia, contempla obbligatoriamente un’ampia documentazione iconografica dell’istopatologia delle lesioni cutanee.
Continua a leggere >>
Prurito: le terapie di frontiera
Il noto dermatologo tedesco Ralf Paus pubblica nel fascicolo di maggio 2006 di “The Journal of Clinical Investigation” un’affascinante review sul prurito. Uno straordinario viaggio lungo quelle vie, periferiche e centrali, attraverso cui si scatena la sensazione pruriginosa; ma anche uno sguardo appassionato e lungimirante a quelle nuove frontiere di terapia che chiamano in causa sistemi endogeni (endocannabinoidi, endovanilloidi), attivati dall’organismo proprio per controllare la risposta infiammatoria, nocicettiva, nonché pruritogena.
Continua a leggere >>
Ricorda: a Napoli e Bari si parla di psicogeriatria
Continua a leggere >>
Ginkgo biloba: nuovo studio nel cane
L’estratto di Ginkgo biloba – somministrato come supplemento nutrizionale per otto settimane a 42 cani anziani – riduce la “gravità della condizione geriatrica”, migliorando i segni clinici comportamentali ad essa connessi. È quanto ha stabilito uno studio clinico condotto in 10 strutture ambulatoriali di Heidelberg (Germania) e pubblicato nel fascicolo di maggio 2006 di “Schweizer Archiv fur Tierheilkunde”.
Continua a leggere >>
Gatto con cistite? Ricordati del MEMO
Urologi dell’”Ohio State University” (Columbia, USA) dimostrano, con uno studio prospettico osservazionale condotto su 46 gatti tenuti a stretto regime “indoor”, come un’adeguata combinazione di modifiche ambientali (Multimodal Environmental Modification, MEMO) riduca significativamente i segni manifesti di stress e, conseguentemente, favorisca la remissione degli episodi di cistite idiopatica felina (Feline Idiopathic Cystitis, FIC).
Continua a leggere >>
Corso FAD sull’artrosi: on line la quarta lezione
A partire da lunedì 3 luglio 2006, è disponibile on line la quarta lezione del corso multimediale sull’artrosi del cane e del gatto, organizzato da SCIVAC e Innovet nell’ambito del progetto FAD (Formazione a Distanza) di EV (Edizioni Veterinarie). Tema di questo nuovo aggiornamento: i traumatismi che causano l’artrosi. Relatore: Bruno Peirone, Ordinario di Clinica Chirurgica all’Università di Torino ed attuale presidente della SIOVET (Società Italiana di Ortopedia Veterinaria).
Continua a leggere >>