A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
11 gennaio 2010
News del 11 gennaio 2010
Uno spot TV per Senilife®
E’ stato realizzato negli studios di Casadiproduzione.com un nuovo spot televisivo su Senilife®: il tuo amico di sempre… anche da senior.
Continua a leggere >>
Il ruolo dei mastociti su Nature
Il 2010 si apre con un’esaustiva rassegna sulle molteplici funzioni dei mastociti: dal controllo dell’omeostasi tissutale, al ruolo chiave nelle malattie allergico-infiammatorie e tumorali.
Continua a leggere >>
Displasia d’anca: FSA controlla anche i gatti
Fondazione Salute Animale (FSA) annuncia l’imminente avvio del programma di controllo ufficiale della displasia dell’anca anche nei felini domestici.
Continua a leggere >>
Consigli pratici per un cane che si gratta
“Veterinary Medicine” diffonde alcuni consigli pratici per districarsi tra le innumerevoli cause di prurito nel cane. A partire dalle sovrainfezioni da Malassezia.
Continua a leggere >>
Un gene per le ossessioni dei cani
L’agenzia di stampa AdnKronos diffonde la notizia della scoperta del gene che predispone ai disturbi ossessivi-compulsivi nei cani.
Continua a leggere >>