A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
11 febbraio 2008
News del 11 febbraio 2008
Cuccioli displasici: attenti al latte
Ormoni materni trasmessi ai cuccioli durante l’allattamento possono favorire la lassità dell’anca ed accentuarne la predisposizione ereditaria alla displasia. Il dato è pubblicato su “American Journal of Veterinary Research”.
Continua a leggere >>
Bibliovet: aggiornamento di febbraio
Il database bibliografico on line a libero accesso, curato dal CeDIS di Innovet, si arricchisce di nuove schede di recensione, dedicate ad argomenti di grande attualità nel settore veterinario.
Continua a leggere >>
Palmidrol efficace nell’atopia
Uno studio osservazionale su larga scala dimostra che la Palmitoiletanolamide (PEA) – anche nota come Palmidrol – è efficace per via topica sui segni e i sintomi dell’eczema atopico. Lo pubblica la rivista ufficiale dei Dermatologi europei.
Continua a leggere >>
Aliamidi nel gatto allergico
Le aliamidi rientrano oggi nelle strategie terapeutiche proposte per combattere le allergopatie del gatto. Lo si legge in “Rassegna di Medicina Felina”, rivista ufficiale dell’AIVPAFE (Associazione Italiana Veterinari Patologia Felina).
Continua a leggere >>
Il BOA® in Dermatologia
Il "Breed Oriented Approach" (Approccio Orientato alla Razza), meglio conosciuto con l'acronimo BOA®, è una metodologia diagnostica utile anche in Dermatologia Veterinaria, per orientarsi più rapidamente nel complesso mondo delle allergie del cane e del gatto.
Continua a leggere >>