A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
12 marzo 2007
News del 12 marzo 2007
La cura della stomatite cronica felina
Al 55° congresso nazionale SCIVAC (Milano, 2-4 marzo 2007), Dea Bonello ha tenuto una “invited lecture” sulla stomatite cronica felina, illustrando i “pro” e i “contro” dei numerosi trattamenti finora utilizzati ed aprendo interessanti prospettive per approcci diversi e potenzialmente risolutivi.
Continua a leggere >>
Antiossidanti nell’artrosi
Yves Henrotin, biochimico del “Bone and Cartilage Research Unit” dell’Università di Liegi, spiega il ruolo dello stress ossidativo nella patogenesi dell’artrosi e getta le basi razionali per approcci di natura antiossidante.
Continua a leggere >>
Tipizzati i patogeni orali del cane
Porta la firma di due italiani l’articolo pubblicato di recente su “Journal of Veterinary Dentistry” (JVD), che tipizza i batteri sottogengivali – anaerobi ed aerobi – di cani affetti da malattia parodontale, nonché la loro sensibilità ad antibiotici di comune impiego nelle infiammazioni del cavo orale.
Continua a leggere >>
Aliamidi nel GE del gatto
Al 55° congresso nazionale SCIVAC dedicato al gatto (Milano, 2-4 marzo 2007), è stato presentato un caso clinico sull’utilizzo dell’aliamide Palmidrol (Palmitoiletanolamide) nel granuloma eosinofilico di un soggetto FIV-positivo. Risultato: limitato uso dei cortisonici e risoluzione della sintomatologia.
Continua a leggere >>
FANS: sicuri nel cane?
Chirurghi e anestesisti della Facoltà di Medicina Veterinaria di San Paolo (Brasile) indagano sul profilo di sicurezza dei cinque FANS più largamente utilizzati nel cane, sottolineando la necessità di monitorarne gli effetti avversi nell’impiego a lungo termine.
Continua a leggere >>