A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
12 luglio 2010
News del 12 luglio 2010
DNA: i 10 anni di "un’elica che ha cambiato il mondo"
La mappatura del DNA ha compiuto dieci anni. Prendiamo spunto da questa ricorrenza per capire dove siamo arrivati anche in Medicina Veterinaria.
Continua a leggere >>
Allergie alimentari: la situazione italiana
Uno studio retrospettivo fornisce i dati di prevalenza delle reazioni avverse agli alimenti nel cane e la loro associazione con malattie concomitanti, come l’otite esterna e le fistole perianali.
Continua a leggere >>
Mastociti in salute e in allergia
“European Journal of Immunology” dedica una review alla “doppia faccia” dei mastociti: essenziali per coordinare le difese immunitarie, ma altrettanto cellule di prima linea nelle risposte allergico-infiammatorie.
Continua a leggere >>
Artrosi: nuovi dati nel gatto
L’artrosi è molto comune nel gatto domestico ed è fortemente legata all’età. Ne porta le prove “Veterinary Surgery”.
Continua a leggere >>