A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
12 novembre 2012
News del 12 novembre 2012
Perché i cani si annoiano?
A volte pensiamo di far felice il nostro cane con un gioco tutto nuovo, ma lui non lo trova assolutamente interessante. Perché? Ce lo spiega una ricerca di “Animal Cognition”.
Continua a leggere >>
Controllare il mastocita per migliorare la cicatrizzazione post-chirurgica
Il mastocita iper-reattivo è alla base di fenomeni cicatriziali distorti come i cheloidi post-operatori. Il suo controllo può rappresentare una strategia terapeutica vincente.
Continua a leggere >>
La genetica della displasia del gomito nel cane
La selezione genetica è la base del controllo della displasia del gomito. L’argomento è stato trattato nel corso di uno specifico seminario della società di ortopedia veterinaria.
Continua a leggere >>
Prevenire l’artrosi del cane conviene anche economicamente
Occuparsi in maniera preventiva di malattie croniche come l'artrosi è anche un sistema per risparmiare denaro. “Veterinary Economics” ci fa i conti in tasca.
Continua a leggere >>