A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
13 maggio 2002
News del 13 maggio 2002
È targata Innovet la prima indagine sulla “condroprotezione” in Italia
Come l' Arthritis Foundation ( http://www.arthritis.org/ ) ha decretato maggio il mese dell’artrosi, così Innovet inizia, proprio in questo mese, la distribuzione di un semplice e rapido questionario, mirato a chiarire l’utilizzo dei condroprotettori nella cura dell’artrosi del cane da parte dei medici veterinari italiani.
Continua a leggere >>
Trattamento dell’artrosi del cane: ogni cosa al suo posto
Questo il significativo titolo della tavola rotonda sull’artrosi del cane che Innovet ha organizzato nell’ambito del prossimo 44° congresso nazionale SCIVAC e che si terrà nella sala blu della Fiera Milano congressi il 17 maggio 2002, alle 10.00.
Continua a leggere >>
Compresse e capsule: attenzione all’esofagite nel gatto
La somministrazione di prodotti in forma di capsule e compresse, nel gatto – si sa – è fonte di non pochi problemi di ordine pratico. Ma chi pensava che ciò fosse dovuto ad una vera e propria malattia, più che ad un “capriccio caratteriale” di questa specie?
Continua a leggere >>
BSAVA 2002: “il nuovo che avanza” in tema di artrosi
Due tra i massimi esperti mondiali di Ortopedia Veterinaria si sono ritrovati a Birmingham il 6 aprile 2002, in occasione di un seminario specialistico, organizzato nell’ambito del 45° congresso annuale della BSAVA. Obiettivo: tracciare lo “stato dell’arte” dell’artrosi, partendo dalla disamina dei meccanismi patogenetici ed approdando, successivamente, alla definizione di un protocollo terapeutico combinato.
Continua a leggere >>
Cavalli a molle
Viene dal Royal Veterinary College la scoperta del meccanismo biodinamico che sostiene l’elegante e molleggiata andatura del cavallo.
Continua a leggere >>