A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Tutti i prodotti
Algologia
Oculistica
Ortopedia
Odontostomatologia
Dermatologia
Comportamento
Gastroenterologia
Nefro-Urologia
Metabolismo
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Home
»
News
»
16 aprile 2012
News del 16 aprile 2012
Il prurito nel cane: consigli pratici per una corretta gestione
Un seminario pratico, condotto da Lluis Ferrer, Laura Ordeix e Stephen Waisglass, ha fornito ai veterinari di base consigli pratici ed efficaci soluzioni per il cane affetto da prurito allergico.
Continua a leggere >>
Cane anziano: l’evoluzione della beta-amiloide
Definita la tipologia della proteina beta-amiloide e la tempistica con cui si accumula e si modifica nel cervello del cane. Le ricerche confermano la somiglianza tra neurodegenerazione umana e canina.
Continua a leggere >>
Ti sei lavato i denti?
Si intitola così il pomeriggio organizzato da Innovet per sensibilizzare i proprietari sull’importanza di una bocca sana e pulita per i loro amici a quattro zampe.
Continua a leggere >>
FLUTD e disturbi comportamentali
Un incontro SIMEF (Società Italiana di Medicina Felina) analizza le diverse componenti, organiche e comportamentali, delle malattie delle basse vie urinarie del gatto (FLUTD).
Continua a leggere >>