A member of the
Swedencare
family
Azienda
Eventi
Gioca con noi
Prevenzione e cura
Contattaci
Assistenza clienti
Menu
A member of the
Swedencare
family
Prodotti
Sistema Nervoso
Occhi
Articolazioni
Cavo Orale
Cute e Pelo
Intestino
Vie Urinarie
Metabolismo
Tutti i prodotti
Assistenza clienti
Trova un rivenditore
News
Salute cane e gatto
Cane
Interventi nutrizionali mirati all’Osteoartrite
I fattori di rischio dell’Osteoartrite
Riconoscere i segni di dolore articolare
Curcumina: il polifenolo d’oro
Artrosi del cane, una soluzione vincente
Gatto
Curcumina: il polifenolo d’oro
Reni: i punti deboli del gatto
Artrosi del gatto… Non zoppica, ma soffre
La cistite nel gatto
La dermatite allergica
Le nostre guide
Salute e benessere
Salute Articolare del Cane
Salute articolare del Gatto
Salute e igiene orale
Spazzolatura dei denti
Le displasie articolari (FSA)
Aliamidi, cosa sono?
Cervello del cane anziano
Guida al peso forma
Blog
I racconti del dr. Gaspare
Accesso Veterinari
Eventi
Pubblicazioni
Risorse
VideoAcademy
Archivio FAD riservato ai Medici Veterinari
BiblioVet
Bibliografia scientifica veterinaria
InnVetMed
Periodico di Scienze Veterinarie
Case report
Esperienze pratiche di utilizzo dei prodotti Innovet
Dermatopatologia veterinaria
Database di casi clinici dermatologici
Accedi
Innovet
:
News
:
18 settembre 2006
News del 18 settembre 2006
Grandi condroprotettori per grandi cani
Innovet – leader in Italia nel settore della condroprotezione per l’artrosi dei piccoli animali – lancia la versione XL dei due noti supplementi nutrizionali Condrogen®MTL & Condrostress®Supra.
Continua a leggere >>
Prosegue il tour di Odonto: tappe a Palermo e Catania
Gli incontri di Palermo (18 settembre, Hotel Holiday Inn) e di Catania (19 settembre, Jolly Hotel Ognina) fanno parte di “Invito a conoscere…”, lo speaker tour che Innovet ha organizzato per tutto il 2006, con l’intento di dare al medico veterinario generalista l’opportunità di conoscere e fare propria una delle “pratiche specialistiche di base” più importanti nella pratica veterinaria ambulatoriale: l’Odontostomatologia.
Continua a leggere >>
Aliamidi all’Europeo di Dermatologia
“Meccanismo d’azione ed utilizzo clinico delle aliamidi in Dermatologia Veterinaria” è stato uno degli argomenti trattati nell’ambito delle “free communications” del 21mo congresso annuale dell’ESVD-ECVD (European Society of Veterinary Dermatology-European College of Veterinary Dermatology), tenutosi a Lisbona dal 7 al 9 settembre 2006. A presentarlo è stata Francesca Abramo, Professore Associato di Patologia Generale presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa, nonché appartenente a quel pool di ricercatori e clinici che da alcuni anni sono attivamente impegnati nello studio delle aliamidi in Medicina Veterinaria.
Continua a leggere >>
La chirurgia arresta l’artrosi?
A questa intrigante domanda hanno cercato di rispondere – in occasione del II congresso mondiale di Ortopedia Veterinaria, svoltosi a Keystone (Colorado) dal 25 febbraio al 4 marzo 2006, congiuntamente alla 33ma conferenza annuale della VOS (Veterinary Orthopaedic Society) - alcuni chirurghi di Tokyo, che hanno sottoposto a due diverse tecniche ricostruttive chirurgiche 28 cani con rottura del legamento crociato anteriore (LCA). Le indagini radiografiche e biochimiche parlano chiaro: pur rivelandosi una tecnica migliore dell’altra, la degenerazione articolare continua a progredire. Soprattutto, radiograficamente.
Continua a leggere >>
Mastocita: fondamentale nella cicatrizzazione cutanea
Il gruppo di Ralf Paus del Dipartimento di Dermatologia ed Allergologia della Facoltà di Medicina Veterinaria di Berlino aggiunge un tassello importante al puzzle di evidenze scientifiche che, negli ultimi anni, hanno portato alla dimostrazione del ruolo chiave del mastocita nella cicatrizzazione delle ferite. Si tratta della pubblicazione su “The FASEB Journal” (rivista ufficiale della Società Americana di Biologia Sperimentale) di uno studio in vivo che indica il mastocita come pedina essenziale delle fasi riparative precoci, stante il suo diretto coinvolgimento nei processi di infiammazione e di contrazione della ferita.
Continua a leggere >>